Finanza Green – Green Bonds e Green Loans

Servizi di consulenza aziendale personalizzata rivolti ad organizzazioni del settore pubblico e privato nell’ambito della Green Finance.

Analizziamo in chiave strategica i progetti da implementare per il miglioramento della sostenibilità aziendale per l’ottenimento di finanziamenti green.

Il nostro servizio

Le obbligazioni verdi giocano un ruolo sempre più importante nel finanziamento delle attività necessarie per la transizione ad una economia sostenibile e può essere qualsiasi tipo di obbligazione quotata o non quotata o strumento di debito del mercato dei capitali emesso da un emittente europeo o internazionale allineato con lo standard EU Green Bonds o altri standard volontari quali ISO 14030-1, 2, 3, 4 e Climate Bond Initiative.

Tali standard volontari e non legislativi hanno lo scopo di migliorare l’efficacia, la trasparenza, la comparabilità e la credibilità del mercato delle obbligazioni verdi incoraggiando i partecipanti al mercato ad emettere e investire in obbligazioni verdi.

Al fine di sviluppare tutti i requisiti per l’accesso agli strumenti della green finance, il nostro servizio è strutturato come segue:

  1. Conoscere e misurare: conduciamo un’analisi critica del contesto aziendale e delle misure per la sostenibilità che si intendono implementare e finanziare attraverso gli strumenti finanziari “green”, in modo da essere allineati ed ottemperare i requisiti definiti nella tassonomia.
  2. Innovare ed implementare: sviluppiamo una analisi del progetto che definisce la strategia aziendale, supporta gli obiettivi ambientali e fornisce dettagli su tutti gli aspetti chiave sull’uso dei proventi, dei processi e delle attività di reporting richieste.
  3. Migliorare e certificare: forniamo il nostro supporto all’iter di revisione critica e gestione delle relazioni con l’ente di certificazione; Spinlife vi accompagna fino all’ottenimento della certificazione o revisione critica di terza parte;
  4. Comunicare: forniamo il supporto tecnico alle azioni di comunicazione in relazione ai risultati di progetto con il rilascio di appositi documenti di sintesi secondo le specifiche esigenze del cliente.

I vantaggi

L’adozione di standard riconosciuti per accedere agli strumenti della finanza verde consente di ottenere i seguenti principali vantaggi:

  • Eleggibilità del progetto al finanziamento attraverso il collegamento con la tassonomia;
  • Certificazione del progetto che riduce le controversie e quindi i rischi reputazionali per gli emittenti di strumenti finanziari green;
  • Disporre di una comprensione chiara, trasparente e scientifica delle prestazioni ambientali raggiungibili con l’implementazione del progetto così da poter programmare e prevedere ulteriori azioni per il miglioramento;
  • Disporre di una revisione critica e di una certificazione attinenti i risultati ottenuti dando così valore alla sostenibilità dell’azienda.