Il nostro strumento per il calcolo dei parametri ESG (Environmental, Social e Governance). Abbiamo creato un software che permette agli istituti finanziari di calcolare le performance ESG di un’azienda o investimento in maniera più affidabile, trasparente ed efficiente.
Supportiamo il tuo istituto finanziario a implementare il nostro ESG Tool o a migliorare il vostro corrente metodo di analisi dei parametri di sostenibilità di un investimento.
Il nostro servizio
L’analisi ESG (Environmental, Social e Governance) sta assumendo sempre di più un ruolo centrale nel mondo della finanza sia in Europa che nel mondo. Ormai tutti gli istituti finanziari dispongono di questo tipo di analisi che fornisca indicazioni sulla sostenibilità di un investimento. Tuttavia gli strumenti presenti sul mercato sono spesso incompleti e poco esaustivi sotto certi aspetti e non permetto di ottenere dei dati attendibili sulle performance ambientali, sociali e di governance di un investimento. Di conseguenza gli investitori corrono il rischio di investire in maniera inefficiente i loro fondi riducendo di conseguenza la profittabilità e gli impatti positivi di un investimento.
La nostra ricerca ci ha portato a sviluppare un software che è in grado di migliore l’analisi ESG rendendola più affidabile, trasparente ed efficiente. Il nostro ESG Tool permette di calcolare i parametri ambientali, sociali e di governance in maniera migliore e più granulare rispetto agli standard di mercato e quindi fornisce dei dati più precisi e veritieri agli investitori. Il tutto senza influenzare negativamente l’efficienza e l’aggiornamento costante dei valori secondo gli sviluppi di mercato. Standard come GRI, ISO 14000, ISO 26000 e ISO 37000 sono stati adottati per sviluppare un sistema di indicatori solido, trasparente e globalmente riconosciuto.
Ciò permette di realizzare investimenti che non solo siano profittevoli ma anche sostenibili, supportando il mondo della finanza a diventare il motore della transizione ecologica.
Il nostro servizio è strutturato come segue:
- Studio del corrente ESG tool: Analisi del corrente metodo di calcolo dei parametri ESG e individuazione delle possibilità di miglioramento. Individuazione degli obiettivi del progetto e della granularità delle informazioni richieste;
- Miglioramento dei parametri ESG: Studio finalizzato al miglioramento del corrente sistema di calcolo degli indicatori ESG. In alternativa, si può procedere ad implementare integralmente il nostro ESG Tool facendo utilizzare all’istituto finanziario la nostra metrica collaudata;
- Manutenzione e aggiornamento: Supporto al mantenimento e aggiornamento dello strumento. I parametri ESG potrebbero necessitare di essere aggiornati con il tempo in seguito a sviluppi di mercato. Di conseguenza è nostro compito quello di mantenere il vostro sistema d’indicatori ESG aggiornato al fine di non ridurre la sua efficienza ed efficacia. A tale scopo, parametri ed indicatori aggiuntivi possono essere aggiunti all’occorrenza. Inoltre i dati in input vengono aggiornati con cadenza settimanale così da essere sempre aggiornati sugli sviluppi di mercato.
I vantaggi
Adottare una metrica ESG migliore porta con sé numerosi vantaggi ad un istituto finanziario:
- Solidità: Analisi più completa, affidabile e trasparente sulle performance ESG di un’azienda o investimento;
- Semplicità: Un sistema facile da leggere e che permette di comparare efficacemente diverse alternative d’investimento;
- Flessibilità: Facile da integrare con i correnti metodi di analisi, comodamente scalabile ad altre realtà e sempre aggiornabile con nuovi parametri e valori;
- Aggiornamento: Costantemente aggiornato con gli sviluppi e standard di mercato;
- Su misura: Sviluppiamo uno strumento cucito su misura in base alle vostre necessità e bisogni;
- Innovazione: Include aspetti innovativi che lo rendono unico e più affidabile (e.g. adozione di parametri da GRI e LCA).