Sistemi di Gestione per l’Energia

Servizi di consulenza aziendale personalizzata rivolti ad organizzazioni del settore pubblico e privato nell’ambito dei sistemi di gestione per l’energia (UNI CEI EN ISO 50001:2011 Sistemi di gestione dell’energia – Requisiti e linee guida per l’uso).

Gestisci la tua azienda per minimizzare i costi energetici e gli impatti ambientali.

Il nostro servizio

L’applicazione e l’implementazione di un sistema di gestione dell’energia in conformità ai requisiti dello standard internazionale ISO 50001 “Sistemi di gestione dell’energia – Requisiti e linee guida per l’uso” permette alle organizzazioni di conoscere e tenere sotto controllo i propri usi e consumi energetici oltre che di massimizzare i risparmi energetici ottenibili agendo sull’efficienza dei propri progetti. Sviluppare un sistema conforme allo standard ISO 50001 supporta inoltre l’azienda assistita nell’adempimento dei requisiti previsti dal D.Lgs 102 del 2014.

Il nostro servizio è strutturato come segue:

  1. Conoscere e misurare: conduciamo un’analisi critica del contesto aziendale che porta alla definizione di una politica energetica efficace ed alla nascita di specifici obiettivi di miglioramento con verifica periodica del loro raggiungimento;
  2. Innovare ed implementare: sviluppiamo le dovute procedure affinché il sistema sia snello e facilmente applicabile dalle singole funzioni aziendali di riferimento e ci impegniamo affinché ogni aspetto sia curato nei minimi dettagli per consentire l’ottenimento della certificazione terza di conformità allo standard ISO 50001 “Sistemi di gestione dell’energia – Requisiti e linee guida per l’uso”; in questa inoltre provvediamo al monitoraggio degli adempimenti legislativi in materia energetica ed alla dimostrazione della conformità agli stessi;
  3. Migliorare e certificare: forniamo consulenza per l’ottenimento della certificazione ISO 50001 “Sistemi di gestione dell’energia – Requisiti e linee guida per l’uso” e per la gestione delle relazioni con gli organismi di valutazione o con gli enti competenti:
  4. Comunicare: l’implementazione di un processo di comunicazione attiva verso l’esterno e la pubblicazione di dati e informazioni relativi alle prestazioni energetiche verso gli stakeholder.

I vantaggi

Sviluppare un sistema di gestione aziendale riconosciuto dal mercato conforme allo standard di riferimento ISO 50001 “Sistemi di gestione dell’energia – Requisiti e linee guida per l’uso”, consente di ottenere i seguenti principali vantaggi:

  • Disporre di una certificazione direttamente spendibile nel mercato di riferimento che può consentire all’azienda di garantire la qualità e la sostenibilità dei propri prodotti presso i clienti e stakeholder;
  • Massimizzare le opportunità di efficienza nella gestione dell’energia che sappiamo essere una delle voci di spesa più impattanti sul bilancio di un’organizzazione;
  • Consentire di ottemperare, in ottica di risparmio ed efficienza, ai requisiti del Decreto Lgs. 102 del 2014 in materia di Diagnosi Energetica;
  • Consentire di accedere ad un numero crescente di bandi pubblici che richiedono come requisito le certificazioni dei sistemi di gestione come ad esempio i Criteri Ambientali Minimi.