Carbon strategy

Servizi di consulenza legati alla quantificazione, mitigazione e neutralizzazione delle emissioni di gas ad effetto serra al fine di ridurre l’impatto sul cambiamento climatico.

I nostri servizi

Il cambiamento climatico è un fenomeno globale che sta causando numerosi problemi dal punto di vista economico, ambientale e sociale. Nazioni ed organizzazioni di tutto il mondo stanno soffrendo degli impatti negativi dell’innalzamento della temperatura globale causata delle eccessive emissioni di gas ad effetto serra (GHG). Per questo motivo, è di essenziale importanza sviluppare strategie legate alla riduzione e compensazione delle emissioni clima alteranti.

La Carbon Strategy è il nostro pacchetto di servizi rivolto alle organizzazioni pubbliche e private per quantificare, ridurre e neutralizzare le emissioni di gas serra che causano il cambiamento climatico. In particolare, offriamo consulenza per valutare le emissioni di GHG di prodotto o organizzazione al fine di create una strategia ad hoc per ridurre, compensare e infine neutralizzare tali emissioni.

Il progetto parte da un’analisi dettagliata del contesto organizzativo al fine di comprendere le principali fonti di emissioni di gas clima alteranti. In seguito, si definisce il “carbon management plan”, un piano pluriennale di gestione delle emissioni di GHG. In questo modo vengono definite in maniera trasparente e strutturata tutte le azioni per ridurre e compensare le emissioni di gas serra con l’obiettivo di raggiungere la naturalità di carbonio (o carbon neutrality). In questo modo aiutiamo enti pubblichi e privati a realizzare prodotti, processi e contesti organizzativi caratterizzati da un impatto zero sul cambiamento climatico.

Supportiamo anche i nostri clienti a creare delle strategie di comunicazione per trasmettere ai loro stakeholders i loro impegni nei confronti del cambiamento climatico. In particolare, forniamo aiuto nella definizione di news, comunicazioni stampa, pagine web e report scientifici per informare il pubblico sulle azioni, target e strategie legate alla riduzione e neutralizzazione delle emissioni GHG.

I vantaggi

Sviluppare una strategia di gestione delle emissioni di gas serra permette di ottenere significativi vantaggi competitivi sul mercato:

  • Disporre di una certificazione basata su standard globalmente riconosciuti (e.g. ISO 14064 e ISO 14067) in grado di garantire ai propri stakeholders la qualità e sostenibilità dei prodotti e processi.
  • Ridurre e compensare le emissioni di GHG significa apportare miglioramenti delle performance ambientali, e diminuire i costi ed inefficienze di processo.
  • Essere in linea con i nuovi requisiti legislativi legati alla necessità di fornire studi ambientali sui prodotti immessi sul mercato.
  • Soddisfare le esigenze dei consumatori che sempre di più sono attenti a tematiche ambientali e sviluppare una comunicazione efficace e trasparente in grado di attirare nuovi clienti.
  • Prendere parte a bandi pubblici che richiedono questa tipologia di studi e strategie di riduzione dell’impatto sul cambiamento climatico.

Carbon strategy e gestione aziendale sostenibile

Realizzare processi e prodotti ad impatto zero sul cambiamento climatico consentirà all’organizzazione di essere più competitiva nel mercato. In particolare, esse potranno offrire servizi e prodotti caratterizzati da migliori performance ambientali, soddisfare le esigenze degli attuali e nuovi clienti, ed essere conforme ai nuovi requisiti legislativi. In questo processo l’intera filiera deve essere convolta e stimolata nella realizzazione di processi a ridotte emissioni di GHG. Spinlife offre i seguenti servizi al fine di raggiungere questi obiettivi e apportare miglioramenti nella vostra intera value chain: