Spinlife

Analisi di Ecodesign per lo sviluppo di prodotti monouso sostenibili: il caso Dispotech

Dispotech è un produttore di beni mono-uso per il settore medicale, dentale e sportivo. L’azienda ha avviato una collaborazione con Spinlife, Spinoff dell’Università di Padova, al fine di calcolare gli impatti ambientali dei loro prodotti e di stabilire delle strategie per creare beni innovativi e più sostenibili. Lo studio si è sviluppato attraverso due principali attività: l’analisi di prodotti già esistenti e lo sviluppo di nuovi prodotti con migliori performance ambientali.

La prima attività ha previsto l’analisi del ciclo di vita di due prodotti rappresentativi: il ghiaccio istantaneo e prodotti in poliaccoppiato come tovaglioli e lenzuolini. Questi beni sono stati analizzati adottando lo strumento del Life Cycle Assessment (LCA) al fine di analizzare tutti gli impatti ambientali dalle fasi iniziali del prodotto, come la produzione delle materie prime, fino alle fasi finali, come la distribuzione, la fase d’uso e lo smaltimento a fine vita. L’obiettivo è stato quello di identificare quali fossero gli impatti ambientali rilevanti di questi prodotti e da quali fasi del ciclo di vita fossero originati. In questo modo è stato possibile individuare le aree d’intervento e stabilire delle strategie d’investimento per la riduzione degli impatti ambientali.

Questo studio è stato inizialmente realizzato sui prodotti già esistenti per identificare i loro impatti. In seguito, è stata effettuata un’analisi di Ecodesign al fine di sviluppare nuovi prodotti di alta qualità con migliori performance ambientali. Questa fase del progetto è stata realizzata con la collaborazione di un laboratorio esterno, il quale ha analizzato il processo di smaltimento dei beni al fine di ridurre l’impatto ambientale del fine vita. In particolare, sono stati effettuati dei test per migliorare la riciclabilità sia dei prodotti poliaccoppiati che del ghiaccio istantaneo. Per i primi, le analisi hanno permesso ai prodotti di Dispotech di essere riciclabili nella raccolta della carta, contribuendo così alla circolarità delle risorse. Questo risultato è stato ottenuto anche grazie all’applicazione di uno strato protettivo che garantisce l’impermeabilità del prodotto e ne facilita lo smaltimento in maniera sostenibile al fine vita. Per quanto riguarda il ghiaccio istantaneo, è stata effettuata un’analisi per studiare se il liquido contenuto potesse essere riutilizzato come concime per fini agricoli invece che mandarlo ad incenerimento. I primi risultati sono incoraggianti e sembrano dimostrare la possibilità di usare il liquido come ammendante agricolo. Tuttavia, sono ancora in corso dei test di carattere tecnico e normativo per garantire queste performance.

La nostra collaborazione permette a Dispotech di immettere nel mercato nuovi beni con migliori performance ambientali.

Per maggiori informazioni guarda il video realizzato da Dispotech che vede come protagonisti dei collaborati di Spinlife: https://premium.dispotech.com/ecosostenibilit%C3%A0?utm_campaign=Dispotech%202023&utm_content=246967205&utm_medium=social&utm_source=linkedin&hss_channel=lcp-3510599