In un contesto sociale ed economico riferito ad un mercato basato sempre più sul modello di sostenibilità, caratterizzato da una sempre maggiore competitività e da una propensione al continuo e rapido cambiamento, il mantenimento e lo sviluppo di competenze basati su attività di formazione specifica è un investimento che ogni organizzazione dovrebbe includere nella propria politica di sviluppo. Il processo di formazione continua è un elemento strategico e fondamentale in tutte le organizzazioni che implementano qualsiasi sistema di gestione ed è elemento rilevante ed indispensabile all’interno del processo di miglioramento continuo aziendale.
Spinlife si propone di supportare le organizzazioni in questo contesto, dove lo sviluppo di competenze è un elemento chiave per la competitività. Partendo dall’individuazione delle necessità di tali competenze, siamo in grado di proporre, pianificare, sviluppare soluzioni e proposte formative che si integrino nel processo di implementazione/consolidamento di qualsiasi sistema di gestione, con l’obiettivo finale del miglioramento delle performance globali dell’organizzazione.
Il sapere e il saper fare sono il motore per l’innovazione e la competitività. Spinlife mette a disposizione del mercato la propria esperienza, per supportare imprese, organizzazioni e professionisti a sviluppare le migliori competenze nel campo della gestione d’impresa e della sostenibilità ambientale.
Le principali aree formative sviluppate da Spinlife:
- Sistemi di gestione ambientale
- Gestione sostenibile dei prodotti
- Sistemi di gestione della sicurezza
- Sistemi di gestione per la qualità
- Formazione specifica per i laboratori di prova, di taratura e medici
Richiedi un corso
Spinlife offre alle organizzazioni di qualsiasi tipo la possibilità di organizzare percorsi formativi ad hoc, progettati in base alle proprie specifiche e peculiari esigenze.
Per visualizzare i corsi attivi cliccare sul seguente link.
I vantaggi
- Percorso formativo riservato, con la possibilità di trattare esempi e case studies realistici con spunti e indicazioni derivanti dell’organizzazione richiedente;
- Coinvolgimento di un ampio numero di risorse interne;
- Flessibilità nella pianificazione dell’evento, con la possibilità di svolgimento presso la propria sede, in una sede individuata da SpinQuality o da remoto tramite piattaforma informatica (con modalità di didattica a distanza sincrona), nei periodi e nelle date più opportune rispetto agli impegni e alle esigenze delle risorse coinvolte.